CardioLink Scientific News - Giornale telematico di informazione medico scientifica

Cardiologia basata sulle evidenze e il senso comune: il clinical decision-making
Fonte: Fanaroff et al 10.1016/j.jacc.2020.05.069.

Negli ultimi anni è incrementato notevolmente il quantitativo di studi effettuati in cardiologia, sia i trial randomizzati (RCT) che gli studi osservazionali provenienti dal "real world", che forniscono un quadro ampio delle caratteristiche della patologia nella popolazione generale. Gli RCT, ad oggi, rappresentano il miglior metodo per capire la relazione causale tra un intervento terapeutico e gli outcomes delle più comuni patologie croniche. Gli RCT, insieme con gli studi osservazionali, rappresentano il metodo migliore per generare evidenze in supporto al processo decisionale in medicina. Da più di 4 decadi, i risultati degli RCT ben fatti hanno ripetutamente contraddetto la pratica clinica supportata dal senso comune e dall'osservazione clinica. Il senso comune e l'osservazione clinica falliscono per vari motivi: conoscenza incompleta della patofisiologia, errori e bias confondenti, fallimento nel comprendere rischi e...continua a leggere

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DI CARDIOLOGIA E DIABETOLOGIA?
Iscriviti gratuitamente e ricevi le news di CardioLink direttamente nella tua e-mail

Inserisci qui sotto il tuo indirizzo e-mail

Leggi l'articolo completo su CardioLink Scientific News

ABSTRACT SEMPLIFICATO DEI CONTENUTI DI CARDIOLINK SCIENTIFIC NEWS

VISUALIZZA VERSIONE COMPLETA