CardioLink Scientific News - Giornale telematico di informazione medico scientifica

La vasostatina-2 incrementa la formazione di vasi collaterali nei diabetici e promuove l'angiogenesi
Fonte: Lu Bao https://doi.org/10.1093/eurheartj/ehad082.

I membri della famiglia delle cromogranine svolgono un ruolo nell'angiogenesi. Uno di questi peptidi biologicamente attivi, generato attraverso l'elaborazione della cromogranina A, è la vasostatina-2. Recentemente è stato pubblicato uno studio che mirava a valutare l'associazione dei livelli sierici di vasostatina-2 con i vasi coronarici collaterali (CCV) nei pazienti diabetici con occlusioni totali croniche (CTO) e gli effetti della vasostatina-2 sull'angiogenesi nei topi diabetici con ischemia degli arti posteriori o del miocardio. Sono stati valutati i livelli sierici di vasostatina-2 in 452 pazienti diabetici affetti da CTO. Lo stato di CCV è stato classificato in base al punteggio Rentop. La proteina ricombinante vasostatina-2 o la soluzione salina tamponata con fosfato sono state quindi iniettate per via intraperitoneale in modelli murini diabetici di ischemia degli arti posteriori o del miocardio, seguite da...continua a leggere

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DI CARDIOLOGIA E DIABETOLOGIA?
Iscriviti gratuitamente e ricevi le news di CardioLink direttamente nella tua e-mail

Inserisci qui sotto il tuo indirizzo e-mail

Leggi l'articolo completo su CardioLink Scientific News

ABSTRACT SEMPLIFICATO DEI CONTENUTI DI CARDIOLINK SCIENTIFIC NEWS

VISUALIZZA VERSIONE COMPLETA