CardioLink Scientific News - Giornale telematico di informazione medico scientifica

Extrasistolia ventricolare a blocco di branca destra: la risposta è nei dettagli
Fonte: Calò, et al. 10.1093/europace/euad217.

La cicatrice del ventricolo sinistro è un substrato aritmico che potrebbe sfuggire alla rilevazione tramite ecocardiografia ed essere diagnosticato solo mediante risonanza magnetica cardiaca (RM). La presenza di extrasistolia ventricolare (EV) con una morfologia a blocco di branca destra (BBD) sono predittori indipendenti del riscontro di late gadolinium enhancement (LGE) alla RM, ma con un basso valore predittivo positivo. In questo studio, gli autori hanno quindi valutato quali caratteristiche elettrocardiografiche delle EV con una morfologia a BBD siano associate a una maggiore probabilità di assenza di LGE sottostante. Lo studio ha incluso 121 atleti (36 ± 16 anni; 48,8% uomini) con EV monomorfe tipo BBD sottoposti a RM. La presenza di LGE è stata identificata in 35 pazienti (29%), prevalentemente in quelli con EV con asse superiore/intermedio rispetto all'asse inferiore (38% vs 10%, P = 0,002). Tra i pazienti con EV ad...continua a leggere

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DI CARDIOLOGIA E DIABETOLOGIA?
Iscriviti gratuitamente e ricevi le news di CardioLink direttamente nella tua e-mail

Inserisci qui sotto il tuo indirizzo e-mail

Leggi l'articolo completo su CardioLink Scientific News

ABSTRACT SEMPLIFICATO DEI CONTENUTI DI CARDIOLINK SCIENTIFIC NEWS

VISUALIZZA VERSIONE COMPLETA