Nuove speranze emergono per la prevenzione e il trattamento delle malattie epatiche grazie ai risultati di uno studio condotto su più di 1.7 milioni di individui. L'obiettivo dello studio è stato indagare se l'uso regolare delle statine potesse ridurre l'incidenza di malattie del fegato, in particolare il carcinoma epatocellulare (HCC), e i decessi correlati al fegato nella popolazione generale. Attraverso un'analisi basata su dati provenienti da 3 coorti diverse, i ricercatori hanno valutato un totale di 1.785.491 individui, in cui sono stati osservati i benefici epatici delle statine. Gli individui sono stati abbinati tramite un'analisi di propensity score matching in base a criteri anagrafici e per patologia. I risultati hanno mostrato che l'uso regolare di statine ha ridotto del 15% il rischio di...continua a leggere
ABSTRACT SEMPLIFICATO DEI CONTENUTI DI CARDIOLINK SCIENTIFIC NEWS
VISUALIZZA VERSIONE COMPLETA