CardioLink Scientific News - Giornale telematico di informazione medico scientifica

Olezarsen: possibile nuovo farmaco per il trattamento dell'ipertrigliceridemia in pazienti ad alto rischio cardiovascolare
Fonte: Bergmark B. A., Marston N. A., Prohaska T. A., et al. Olezarsen for Hypertriglyceridemia in Patients at High Cardiovascular Risk. Doi: 10.1056/NEJMoa2402309.

La riduzione dei livelli di trigliceridi e di lipoproteine ricche di trigliceridi rimane un'esigenza clinica insoddisfatta. Olezarsen è un oligonucleotide antisenso che ha come bersaglio l'RNA messaggero dell'apolipoproteina C-III (APOC3), un target geneticamente validato per la riduzione dei trigliceridi. In questo studio di fase 2b, randomizzato e controllato, sono stati reclutati adulti con ipertrigliceridemia moderata (livello di trigliceridi da 150 a 499 mg per decilitro) ed elevato rischio cardiovascolare o con ipertrigliceridemia grave (livello di trigliceridi ≥500 mg per decilitro). I pazienti sono stati poi assegnati in un rapporto 3:1 a ricevere mensilmente olezarsen per via sottocutanea o placebo corrispondente all'interno di ciascuna coorte. L'esito primario era la variazione percentuale del...continua a leggere

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DI CARDIOLOGIA E DIABETOLOGIA?
Iscriviti gratuitamente e ricevi le news di CardioLink direttamente nella tua e-mail

Inserisci qui sotto il tuo indirizzo e-mail

Leggi l'articolo completo su CardioLink Scientific News

ABSTRACT SEMPLIFICATO DEI CONTENUTI DI CARDIOLINK SCIENTIFIC NEWS

VISUALIZZA VERSIONE COMPLETA