CardioLink Scientific News - Giornale telematico di informazione medico scientifica

Chi dorme (bene) non si scompensa!
Fonte: Liu, et al. 10.1093/ehjqcco/qcad043.

Sebbene i disturbi del sonno rappresentino un fattore di rischio cardiovascolare, non è chiaro se l’implementazione di uno stile di sonno sano riduca il rischio di eventi ricorrenti in pazienti con nota malattia coronarica (coronary heart disease, CHD). In questo studio prospettico di coorte sono stati inclusi 21.193 individui con CHD provenienti dalla Biobanca del Regno Unito. È stato generato uno score di “sonno sano” basato su una combinazione di cronotipo, durata del sonno, insonnia e sonnolenza diurna eccessiva. Sono stati applicati modelli di regressione di Cox per stimare le associazioni tra tale score e gli eventi cardiovascolari ricorrenti. Durante un follow-up mediano di 11,1 anni, sono stati documentati 3.771 eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui 1.634 casi di insufficienza cardiaca e 704 casi di ictus. All’analisi multivariabile, corretta per stile di vita, anamnesi medica e durata della CHD, dormire 7-8...continua a leggere

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DI CARDIOLOGIA E DIABETOLOGIA?
Iscriviti gratuitamente e ricevi le news di CardioLink direttamente nella tua e-mail

Inserisci qui sotto il tuo indirizzo e-mail

Leggi l'articolo completo su CardioLink Scientific News

ABSTRACT SEMPLIFICATO DEI CONTENUTI DI CARDIOLINK SCIENTIFIC NEWS

VISUALIZZA VERSIONE COMPLETA