• Assistenza Tecnica
  • 320 1948842
  • [email protected]
  • accedi
  • registrati
  • CardioLink
  • DiabeLink
  • CardioPink
  • Congressi
  • Privacy (GDPR)
  • Cookie
  • La Redazione
  • Questioni di Spessore
  • R3 - Riduzione del Rischio Cardiovascolare Residuo
  • Il Punto
  • Digital Link
  • CardioPink
  • Amiloidosicardiaca.info
  • Speciale Change in Cardiology 2025
  • Covid-19 & Trombosi
  • Cuore & Altri Distretti
  • Cuore, Diabete & Rene
  • Elderly Lab
  • Junior & Senior
  • Misura
  • Pianeta CIC
  • Thrombosis Clinic
  • Today News
  • Universo Scompenso
  • DOAC
  • CardioNephrology
  • Genius
  • Lipids
  • Cardioncology
  • Congressi
  • Speciale COVID-19
  • High Pressure
  • Heart & Brain
  • BBMAx
  • Intercardio
  • RH+
  • HF & Co.
  • Rhythm Square
  • Experience Desk
  • Best Practice
  • DiabeLink
  • Archivio Speciali
Congressi 2020
Congressi 2021
Congressi 2022
Congressi 2023
Congressi 2024
Congressi 2025
Congressi 2026
Congressi 2027
Calcolatore GFR

Forum sullo scompenso cardiaco
Cosa cambia nel trattamento dello scompenso dopo i recenti trials
Edizione Virtuale FAD sincrona dal 19 al 20 Marzo 2021

ISTRUZIONI PER RICHIEDERE L'ISCRIZIONE GRATUTITA

- Fare click qui: iscrizione gratuita
- Andare in fondo alla pagina che si aprirà, cliccare sul tasto "iscriviti" e seguire la procedura
- Iscriversi indicando "quota partecipanti a Euro 180,00" e come tipo di pagamento "bonifico" e nelle note segnalare "iscrizione gratuita ospite CardioLink"
- La mail di conferma che riceverete sarà generata automaticamente dal sistema

Vi segnaliamo fin da ora di ignorare la richiesta di pagamento e di considerare la vostra iscrizione confermata


GUARDA IL PROGRAMMA

CHANGE IN CARDIOLOGY



La continua evoluzione delle conoscenze in ambito cardiovascolare rende fondamentale il costante aggiornamento di tutte le figure professionali che collaborano quotidianamente nella cura di pazienti sempre più complessi.  I progressi in ambito interventistico coronarico, valvolare ed aritmologico hanno trasformato la nostra specializzazione da una disciplina esclusivamente medica in una realtà sempre più affascinante caratterizzata dall’introduzione di nuove metodiche diagnostiche e interventistiche affiancate dalle più moderne terapie farmacologiche. Nessun ambito come la Cardiologia unisce differenti competenze professionali che vanno dalla Terapia Intensiva Cardiologica all’utilizzo dei farmaci antiaggreganti e anticoagulanti per le patologie ischemico/trombotiche, ai nuovi trattamenti per lo scompenso cardiaco acuto e le cardiomiopatie, alla Cardiologia Ambulatoriale con il trattamento dello scompenso cardiaco cronico e dell’ipercolesterolemia mediante farmaci tradizionali affiancati da nuovi agenti bloccanti la catena della sintesi e la proteina PCSK9. All’interno della Cardiologia, vista come struttura unificante che garantisce l’unicità e la centralità del paziente, intervengono i Laboratori di Emodinamica e di Elettrofisiologia con le loro ultime evoluzioni tecnologiche che permettono di trattare in modo sempre più efficace e meno invasivo sia i disordini del ritmo cardiaco che le patologie coronariche, avendo raggiunto negli ultimi anni anche un ruolo preminente nel trattamento delle valvulopatie.

È costante nella clinica quotidiana lo scambio di informazioni con tutte le altre figure professionali dedicate alla fase acuta come i Cardiochirurghi e i Chirurghi Vascolari, ma anche con specialisti operanti a livello ospedaliero e ambulatoriale come i Diabetologi che garantiscono la continuità delle cure anche nel lungo termine.

Nel congresso CHANGE saranno sviluppate in sessioni plenarie le tematiche che uniscono tutti questi professionisti con un modello formativo interattivo mediante dibattiti, controversie e discussioni tra esperti. Nelle sale tematiche parallele si confronteranno invece i Cardiologi Interventisti, sia aritmologi che emodinamisti, con presentazione di casi clinici dal vivo e procedure registrate nelle camere operatorie (live in the box), nonché i Professionisti Sanitari e gli Ingegneri dedicati agli ambiti bio-medici con sessioni a loro dedicate.


GUARDA IL PROGRAMMA

A causa dell'emergenza COVID-19 alcune date dei congressi presenti in questa sezione potrebbero non essere aggiornate o corrette in quanto, non ancora ridefinite dalle rispettive società organizzative.

Ci scusciamo per eventuali incongruenze

CardioLink Scientific News 2025 - P.I. 05344121008 - Tutto il materiale in questo sito e' copyright di Euro Medica s.r.l. - Roma. E' vietata la riproduzione anche parziale [email protected]

Registrati

Se' già registrato? Accedi

Non ricordi la password?

Non sei registrato? Registrati gratuitamente

Hai cercato

Modifica la password

Recupera la password





presto online con contenuti dedicati

chiudi




Vuoi condividere i tuoi contenuti con la community di CardioLink?


Segui questa semplicissima procedura



1. Realizza un Focus On, un Clinic Experience o un Med Pill conforme con le nostre Linee Guida:
- Linee Guida per Focus On
- Linee Guida per Clinic Experience
- Linee Guida per Med Pill

2. Invia il contenuto realizzato alla mail [email protected], specificando come oggetto: Contenuto per Share Room PIANETA CIC

3. Fatto!!!

Il materiale pervenuto sarà oggetto di revisione ed insindacabile validazione da parte della redazione scientifica di CardioLink prima dell’eventuale pubblicazione

chiudi finestra




naviga all’interno delle sezioni realizzate con il supporto non condizionante di BAYER
fai click sul logo della sezione


PROVALA
chiudi