• Una tazza di caffè al giorno può ridurre le recidive di fibrillazione atriale dopo cardioversione
    Fonte: AHA Congress 2025. Il trial DECAF mette in discussione l’abitudine di sconsigliare sistematicamente il caffè ai pazienti con fibrillazione atriale (FA) dopo cardioversione. In questo studio multicentrico, 200 pazienti con fibrillazione atriale persistente o flutter atriale con storia di FA, già consumatori abituali di caffè, sono stati randomizzati a consumare almeno una tazza al giorno di caffè caffeinato oppure ad astenersi completamente da caffè e caffeina per sei mesi dopo... Aggiungi commentoleggi la news
  • AHA 2025: aficamten supera metoprololo nella oHCM: più risposte complete e migliore qualità di vita
    Fonte: AHA Congress 2025. Due nuove analisi del trial MAPLE-HCM mostrano che nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (oHCM) aficamten garantisce un beneficio superiore a metoprololo in termini di gradiente LVOT, sintomi, capacità funzionale e stato di salute riferito dal paziente. Nello studio sono stati inclusi 175 pazienti (età media 58 anni, 42% donne) randomizzati a 24 settimane di trattamento con aficamten o metoprololo; la risposta clinica è stata valutata attraverso... Aggiungi commentoleggi la news
  • “Food is medicine” nello scompenso: benefici sulla qualità di vita ma nessun impatto sugli eventi
    Fonte: AHA Congress 2025. Il trial FOOD-HF ha mostrato che integrare l’alimentazione con pasti medicalmente “tailored” o cassette di prodotti freschi dopo un ricovero per scompenso cardiaco è una strategia fattibile, ben accettata e associata a un miglioramento clinicamente rilevante della qualità di vita, pur senza ridurre in modo significativo riospedalizzazioni ed eventi a breve termine rispetto alla sola consulenza dietetica standard. In questo studio randomizzato condotto a... Aggiungi commentoleggi la news
  • La risonanza magnetica cardiaca da stress migliora diagnosi e qualità di vita nei pazienti con ANOCA
    Fonte: AHA Congress 2025. Il trial CorCMR dimostra che una gestione guidata dalla risonanza magnetica cardiaca da stress (stress CMR) è superiore alla sola angiografia coronarica nel valutare pazienti con angina sospetta e coronarie non ostruttive (ANOCA), portando a diagnosi più accurate di angina microvascolare e a un netto miglioramento di sintomi e qualità di vita a 12 mesi. In questo studio randomizzato e in cieco, 250 adulti con angiogramma recente privo di stenosi significative sono... Aggiungi commentoleggi la news

Primo Piano

Attendi...
loading
3-2020
DiabeLink
ANTICOAGULANTI ORALI? MAI STATI COSÌ SICURI!
AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO E TERAPIA DEL DIABETE
Guida Sicura
Speciale
BBMAX
Best Practice
OpenLab
Experience Desk